TO0225 Ricerca Bibliotecario/a in Provincia di Torino

home > Offerte di lavoro > TO0225 Ricerca Bibliotecario/a in Provincia di Torino
  • Data:21/07/2025
  • Azienda:Itur s.c.
  • Provincia:Torino
  • Categoria:Istruzione/Formazione

Itur ricerca personale per potenziamento proprio organico, in grado di occuparsi in modo attivo e propositivo delle seguenti attività:

Itur s.c. è una realtà impegnata nella promozione del turismo sostenibile, con un forte focus sulla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale. L’azienda organizza e gestisce attività volte a sensibilizzare e coinvolgere il pubblico nella tutela dell'ambiente e nella scoperta di tradizioni locali. Attraverso progetti innovativi e collaborazioni con enti pubblici e privati, Itur si propone di creare esperienze turistiche che rispettano l’equilibrio ecologico e culturale. Il nostro impegno si rivolge alla creazione di un turismo responsabile e consapevole.

Siamo alla ricerca di una figura da inserire nel Dipartimento Cultura per supportare le attività legate alla gestione, promozione e servizi nell’ambito bibliotecario. La sede di lavoro sarà in Provincia di Torino.La figura selezionata collaborerà con il team del Dipartimento Cultura per la realizzazione di progetti finalizzati alla gestione, promozione e valorizzazione dei servizi bibliotecari.
Le attività richieste sono:   -        gestione del prestito interbibliotecario; -        ricollocazione di volumi e periodici; -        catalogazione e gestione delle raccolte; -        organizzazione e cura di iniziative di promozione alla lettura per tutte le fasce d’età in collaborazione con le iniziative della biblioteca; -        organizzazione e cura delle attività di promozione della biblioteca; -        promozione delle attività culturali ed istituzionali in programma tramite social network, newsletter, sito web; -        analisi e diagnosi dei bisogni dell’interlocutore, monitoraggi dei bisogni, consulenza; -        attività di sportello e servizio informagiovani, analisi e diagnosi dei bisogni dell’interlocutore, utilizzo di banche di dati; -        gestioni delle postazioni lavoro – internet point; -        gestione di incontri formativi sulle diverse aree tematiche di interesse giovanile. -        organizzazione e cura delle attività di promozione della biblioteca. Il candidato deve possedere i seguenti requisiti: -        laurea triennale e magistrale in Lettere, Scienze dei Beni Culturali o Beni Culturali, Scienze della comunicazione, Scienze storiche, tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali, o lauree specifiche (vecchio ordinamento), e in aggiunta l’esperienza documentata di almeno 1 anno, anche con orario parziale, presso una biblioteca pubblica o conservativa, per servizi di reference e catalografici; -        diploma di scuola secondaria di secondo grado e in aggiunta l’esperienza documentata di almeno 3 anni, anche con orario parziale, presso una biblioteca pubblica o conservativa, per servizi di reference e catalografici; -        attestato di qualifica professionale con partecipazione a corsi regionali per aiuto-bibliotecari o equipollenti; -        esperienza nell’organizzazione e gestione di laboratori di lettura ed eventi culturali; -        conoscenza approfondita dei sistemi di gestione delle biblioteche, e approfondita conoscenza del software CLAVIS; -        ottima padronanza della lingua italiana sia scritta che orale; -        conoscenza di almeno una lingua straniera (preferibilmente inglese); -        ottima conoscenza dei principali programmi informatici di scrittura, elaborazione dati, ricerca, gestione e social network; -        conoscenze informatiche necessarie all’utilizzo di postazioni multimediali e alla navigazione ed uso di prodotti grafici per stesura volantini e/o manifesti delle iniziative in programmazione; -        attitudine alle relazioni interpersonali e al lavoro in team; -        capacità organizzativa e precisione; -        orientamento al problem solving ed al raggiungimento degli obiettivi prefissati; -        automunito. Si invitano gli interessati/e a inviare lettera di presentazione e curriculum vitae completo di tutti i dati (rinominati COGNOME_NOME_CV e COGNOME_NOME_Lettera_Presentazione) all'indirizzo e-mail [**vedi modalità di candidatura**] indicando nell'oggetto della mail, come riferimento, codice TO0225 – Ricerca bibliotecario/a in provincia di Torino.
È necessario, pena la non ammissibilità della candidatura, segnalare sul proprio cv l'autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi della normativa vigente. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi n. 903/77 e n. 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi n. 215/06 e n. 206/03.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Inserisci i tuoi dati, iscriviti al portale e candidati all'annuncio gratuitamente
  • Data di nascita*
  • Iscrivendoti al portale riceverai una email di attivazione. Attenzione! Alcuni filtri antispam, troppo severi, potrebbero posizionarla nella posta indesiderata. Controlla anche quella.
  • La password deve avere una lunghezza compresa tra 8 e 20 caratteri
  • Sesso*
  •  Presto il consenso espresso al trattamento dei Dati Personali per finalità di marketing di cui all'art. 5.4 dell'informativa

  •  Presto il consenso espresso alla cessione a terzi dei Dati Personali per loro finalità di marketing di cui all'art.5.5 dell'informativa

  •  Presto il consenso espresso al trattamento dei dati personali a me riferibili reperiti on-line su siti delle Contitolari o su fonti pubbliche per integrare le informazioni del mio profilo, così come descritto al par. 5.6 dell'Informativa sul trattamento dei Dati personali

  • (* obbligatori per proseguire nella registrazione)

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.